Etichettato: New York
Foster e Guillermo Kuitca
Le grandi città offrono stimoli e grandi aree comuni, ma spesso sono avare di spazio per quanto riguarda le abitazioni private o le gallerie d’arte. Dove alloggiare il proprio ‘senso di casa’ quando l’appartamento in questione riesce a malapena a contenere noi? Come riuscire a ritagliare uno spazio espositivo degno di tal nome nei quartieri a più alta densità di edifici? Ci ha pensato l’architetto americano Norman Foster, che con ingegno e abilità è riuscito a ritagliare uno spazio tutto dedicato all’esposizione di opere d’arte sulla Side Lower East di Manhattan, una delle strade più trafficate di New York, dove lo spazio è veramente un sogno per pochi. Continua a leggere
Snarkitecture: Topographical Ping Pong Table Design
Quando si sente la parola Ping Pong si pensa subito al tavolo verde/blu con le righe bianche. Ma quando i progettisti prendono interesse per qualsiasi cosa trovano sempre spazio per migliorare l’oggetto. Snarkitecture re-design il classico iconico tavolo con uno nuovo. Snarkitecture è situato a Brooklyn, ed è una nuova pratica collaborativa fondata da Daniel Arsham e Alex Mustonen. Il lavoro di Snarkitecture è focalizzata sulla progettazione all’interno di spazi o di collaborazioni esistenti con altri artisti e designer. Hanno lo scopo di riutilizzare o abusare l’architettura esistente per fare architettura imprevista. Continua a leggere
David Byrne: “Tight Spot”
“Tight Spot” è un’ opera di David Byrne che è stata in mostra sulla West 25 Street, sotto la High Line, dal 16 settembre all’1 maggio 2011. Continua a leggere
Maffioletti e Pizzolorusso: Pin City Wall Map
Pin City Wall Map sono un introito contemporaneo sulle classiche mappe push pin. Progettate da Alessandro Maffioletti e Emanuele Pizzolorusso, le mappe sono stampate su pannello di feltro flessibile, e può essere utilizzato per appuntare i vostri luoghi preferiti della città. Continua a leggere
Karen O’Leary: Paper Cut City Maps
Artista / architetto Karen O’Leary ha creato una serie di mappe moderne che trasforma la navigazione classica in una forma di opere d’arte, rendendo un design pulito e contemplativo attraverso intricati tagli manuali o ripetitivi linee di inchiostro nero. Continua a leggere
Jenni Sparks:mappe disegnate a mano di New York
Dopo aver illustrato le mappe di Londra, la Evermade.com gli chiede di realizzare quelle di New York. Continua a leggere
Le mappe 3D di JR Schmidt ricostruite con i Lego
L’artista newyorkese JR Schmidt ha ricreato un modello topografico della città di New York usando i mattoncini lego, ricostruendo il 3D di Google Maps.Oltre a utilizzare le immagini di Google, l’artista ha usato delle mappe satellitari, Continua a leggere